Progetto "MANI GIOVANI, TRADIZIONI ANTICHE" - Abruzzo Giovani Occupabilità 2021

L’obiettivo generale del progetto “Mani giovani, tradizioni antiche” è quello di sviluppare nei più giovani la vocazione d’impresa, anche nell’ambito della promozione culturale e della valorizzazione del territorio.
Azione di Promozione, informazione e sensibilizzazione
Avvio delle attività con un evento di presentazione del progetto e sensibilizzazione sulle tematiche specifiche del progetto, con l’ulteriore finalità di supportare le iniziative del Dipartimento per le Politiche giovanili mediante promozione sul territorio della Carta Giovani Nazionale e della piattaforma web Giovani 2030.
Costituzione di reti territoriali per favorire la transizione scuola-lavoro
Tavoli di lavoro per la costruzione di reti territoriali finalizzate all’implementazione di buone prassi per favorire la transizione scuola-lavoro dei giovani del territorio e
Realizzazione delle n. 4 linee di attività sul tema “Mani giovani, tradizioni antiche”:
- Laboratori di artigianato digitale per ragazzi delle classi III e IV della Scuola secondaria di II grado di Guardiagrele
- Corso di formazione professionale gratuito con rilascio di qualifica di "Operatore della promozione e dell'accoglienza turistica" per giovani dai 19 ai 35 anni
- Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento per ragazzi delle classi III e IV della Scuola secondaria di II grado di Guardiagrele
- Interventi informativi/formativi e di consulenza all'imprenditoria giovanile per ragazzi delle classi V della Scuola secondaria di II grado di Guardiagrele
Azione di monitoraggio e valutazione
Compilazione di schede di monitoraggio che accompagneranno la gestione del progetto e consentiranno una costante verifica in itinere del progetto e concorreranno alla stesura di un report di valutazione finale.
Chiusura delle attività progettuali e disseminazione
Presentazione dei risultati del progetto ai partner, ai soggetti fruitori e alla comunità locale, con conseguente diffusione, mediante elaborati grafico-visivi, delle buone prassi acquisite nelle fasi di progettazione, implementazione e costruzione delle reti.
Budget di progetto
Totale € 23.600,00 di cui: € 18.600,00 finanziamento ottenuto dalla Regione Abruzzo; € 5.000,00 cofinanziamento del Comune di Guardiagrele.