Ambito Distrettuale Sociale n. 13 Marrucino Comuni di

Centro diurno e centro socio-occupazionale non autosufficienti

centrodiurno.webp

Il Centro socio occupazionale (CSO) “I Nostri 100 Colori” è un centro diurno che si rivolge a maggiorenni con disabilità fisica e intellettiva già in carico ai Servizi Sociali e Sanitari e ai privati cittadini del territorio. L’ambizione è, infatti, quella di farlo diventare un luogo aperto a tutti, praticando nel concreto, l'inclusività.

La mission del CSO riguarda l’implementazione dei progetti sulle autonomie cognitive, occupazionali e di inclusione sociale dei giovani-adulti diversamente abili, in condivisione con la famiglia dell’utente, dentro un concetto di cogestione della cura e di progettazione di obiettivi comuni.

Il CSO ha l’obiettivo di sviluppare le potenzialità manuali, relazionali e comunicative degli utenti e di stimolare un miglioramento dell'autostima e del senso del sé.

Le principali attività che si sviluppano all’interno del centro coniugano l’aspetto produttivo ad una sensibilità socio-educativa che si realizza grazie alla presenza di personale qualificato ed adeguatamente formato.

Finalità del centro socio-occupazionale

  • Promuovere interventi che garantiscano il benessere delle persone ospitate e una permanenza soddisfacente e di qualità grazie alle attività socio-occupazionali proposte
  • Consolidare e sviluppare le autonomie personali e la cura del sé
  • Potenziare le capacità di inclusione sociale attraverso l’inserimento in un contesto socio-lavorativo protetto
  • Sviluppare e valorizzare le competenze, le abilità e le potenzialità di ciascun ospite
  • Favorire l’integrazione rispetto al gruppo e al contesto in cui è inserito
  • Monitorare e sostenere il percorso socio-occupazionale della persona in stretta collaborazione con la famiglia e il Servizio sociale

Il Centro è sito in Piana San Bartolomeo (frazione del Comune di Guardiagrele) ed è aperto il lunedì - giovedì e venerdì dalle 8:00 alle 13:00 e il martedì dalle 14:00 alle 19:00. Associato al Centro c'è anche il servizio trasporto che assicura alle famiglie un adeguato supporto e sollievo dal carico di cura.

Destinatari e requisiti

I servizi del Centro socio-occupazionale "I Nostri 100 Colori" sono destinati a persone maggiorenni con disabilità fisica e intellettiva certificata ai sensi di …….

Modalità di accesso

La domanda va presentata al Servizio sociale del Comune di residenza dell’utente, su apposito modulo, da parte dello stesso o di un familiare. Il nucleo verrà poi contattato dall’equipe professionale del Centro che provvederà ad una valutazione più approfondita della disabilità e del contesto socio-familiare, per poi predisporre l’inserimento in graduatoria e dell’utente.

I Comuni che ne fanno parte

Guardiagrele

Bucchianico

Casacanditella

Casalincontrada

Fara F.P.

Filetto

Orsogna

Pennapiedimonte

Pretoro

Rapino

Roccamontepiano

San Martino S.M.