Ambito Distrettuale Sociale n. 13 Marrucino Comuni di

Trasporto non autosufficienti - Taxi Sociale

trasportodisabilita.webp

Il servizio di trasporto per persone non autosufficienti ha lo scopo di:

  • favorire la mobilità, l’integrazione scolastica, sociale e professionale dei soggetti disabili ai sensi della legge 104/92,
  • assicurare gli spostamenti dei soggetti disabili dalle proprie abitazioni alle scuole, ai centri di riabilitazione, di reinserimento e di formazione professionale,
  • sostenere la famiglia con gravi carichi assistenziali, alleviandola dal faticoso e impegnativo trasporto di cui spesso si fa carico e che costringe a organizzare il sistema di vita dell’intero nucleo familiare in funzione degli orari e degli spostamenti del proprio disabile,
  • sostenere i Centri di riabilitazione e di formazione professionale che effettuano il trasporto dei disabili,
  • garantire rimborsi spesa carburante per i Km percorsi dal domicilio alla destinazione relativa alla cura del soggetto disabile.

Prestazioni

  • prelievo degli utenti dalla propria abitazione,
  • trasporto per le singole destinazioni,
  • eventuali accompagnamenti extra (da un centro all’altro durante la giornata),
  • accompagnamento a casa.

Il servizio prevede, in base alla complessità/gravità delle situazioni, sia forme di trasporto collettivo che individuale.

Destinatari e requisiti

Il servizio è rivolto a persone non autosufficienti con rete familiare e risorse economiche insufficienti, al fine di facilitare il trasporto per motivi sanitari - assistenziali (accertamenti e consulenze c/o Presidi Ospedalieri; servizi diurni riabilitativi, socio – educative, ecc.).

Modalità di accesso

La richiesta va effettuata con apposita modulistica presso il Segretariato Sociale del Comune di residenza dell’utente. All’istanza seguirà una valutazione socio-economica e familiare a cura dell’Assistente sociale di riferimento e la predisposizione del calendario delle prestazioni e l’indicazione degli eventuali operatori specialistici da assegnare al caso.
Il servizio può essere soggetto a compartecipazione da parte dell’utente, in base all’indicatore della situazione economica equivalente (dichiarazione ISEE).

I Comuni che ne fanno parte

Guardiagrele

Bucchianico

Casacanditella

Casalincontrada

Fara F.P.

Filetto

Orsogna

Pennapiedimonte

Pretoro

Rapino

Roccamontepiano

San Martino S.M.