Ambito Distrettuale Sociale n. 13 Marrucino Comuni di

Centro per le famiglie

famiglia.webp

Il “Centro per le Famiglie”, collocato presso il Comune di Guardiagrele – Palazzo della Polizia Municipale, ex strada statale 363, n.62) – nasce nel 2019 con le seguenti finalità ed obiettivi:

  • promuovere il benessere delle famiglie attraverso servizi a sostegno delle competenze genitoriali;
  • garantire adeguate risorse ambientali e professionali per il supporto alla comunicazione intra ed etero familiare finalizzato al benessere del minore;
  • favorire lo sviluppo delle risorse della comunità e la costruzione di reti di relazione tra le persone;
  • integrare e potenziare le attività dei servizi territoriali e specialistici in un’ottica di prevenzione del disagio familiare e dei bambini;
  • prevenire le problematiche familiari e minorili relative alle situazioni di separazione, divorzio o conflittualità familiare;
  • fornire un setting sicuro, focalizzato sul minore, per visite e scambi tra genitori e figli, tra nonni e nipoti, tra parenti significativi e minori tra cui si è interrotta la relazione;
  • offrire uno spazio neutro in cui affrontare la rottura relazionale che si è venuta a creare tra genitori e figli;
  • offrire uno spazio di confronto e sostegno sulle eventuali conflittualità al fine di raggiungere accordi condivisi per una genitorialità partecipata;
  • sostenere singoli, coppie e famiglie dal punto di vista giuridico legale;
  • fornire ai genitori e all’eventuale contesto familiare uno spazio di mediazione familiare, in cui sostenere la relazione genitoriale, in situazioni di crisi e di conflittualità, con l’eventuale coinvolgimento dei figli.

Il Centro offre i seguenti servizi:

  • Spazio neutro,
  • Sostegno socio – educativo,
  • “Parent training”, rivolto a tutte le famiglie ed in particolare a quelle multiproblematiche.
  • Individuazione, formazione e supporto a favore di famiglie disposte a dare accoglienza a minori, donne, madri e gestanti in difficoltà;
  • Equipe multiprofessionale per la gestione di casi complessi.

Destinatari e requisiti

  • Famiglie, cittadini, coppie con problemi relazionali, coppie in fase di separazione, separate o divorziate;
  • Neo-genitori, famiglie in fasi delicate del ciclo vitale, famiglie a rischio di esclusione sociale, famiglie monoparentali, famiglie mono genitoriali, famiglie immigrate, famiglie con figli adolescenti;
  • Minori appartenenti a famiglie a rischio di disagio sociale e psicologico;
  • Famiglie in generale, attraverso interventi di informazione, consulenza e prevenzione;
  • Nuclei familiari con minori che si trovino in difficoltà temporanea a garantire cure adeguate e ad esercitare la funzione educativa o che richiedano un intervento di sostegno alla genitorialità;

Modalità di accesso

L’accesso al Centro per le famiglie avviene con diverse modalità:

  • per richiesta della persona e del nucleo familiare che necessità di un supporto
  • per invio da parte del Servizio Sociale professionale che ha in carico il nucleo familiare
  • per richiesta di attivazione di interventi specifici da parte di Autorità Giudiziarie

 

 

I Comuni che ne fanno parte

Guardiagrele

Bucchianico

Casacanditella

Casalincontrada

Fara F.P.

Filetto

Orsogna

Pennapiedimonte

Pretoro

Rapino

Roccamontepiano

San Martino S.M.